Articoli in evidenza
Non sei solə - progetto Bullismo e Cyberbullismo
- Dettagli
La canzone "Non sei solə" è stata scritta, composta e prodotta dalla classe 1C della Secondaria di I grado "Rosa Parks" ed è la tappa finale di un progetto sul bullismo e cyberbullismo, che ha visto i ragazzi impegnati durante la seconda metà dell'a.s. 2022/'23.
SCUOLE APERTE IL POMERIGGIO - EVENTO FINALE
- Dettagli
Al termine del percorso "TE e l'AlTRO", svolto grazie al progetto Scuole Aperte il pomeriggio, si invita la Comunità scolastica e tutto il Territorio a partecipare agli eventi finali che si svolgeranno come indicato da locandina.
Incontro fra le terze e l'autore del libro "Salvo e le mafie"
- Dettagli
Al termine di un percorso condiviso della lettura di "Salvo e le mafie", oggi le classi terze della sc. secondaria di 1° grado "Rosa Parks" dell' I.C. "Simonetta Salacone" di Roma e le loro docenti hanno dialogato con l'autore Riccardo Guido.
Un incontro significativo che ha visto i nostri ragazzi profondamente partecipi.
![]() |
![]() |
Gli orti di Rosa Parks
- Dettagli
La Natura dona serenità allo spirito e gioia nel seminare quel che poi sarà una piantina, che verrà curata e amata per veder sbocciare i suoi fiori e frutti. Come i nostri alunni, piccoli semi che ben curati daranno i loro frutti verso la vita. Nei plessi della Scuola Rosa Parks i nostri alunni, con volontà, tenacia e passione hanno curato i nostri fruttuosi orticelli.
M.A.Marotta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le assemblee di classe di Iqbal Masih
- Dettagli
Video progetto Bill
- Dettagli
Imun Middle School 2023
- Dettagli
Si è conclusa ieri, al Teatro Brancaccio, l’edizione Imun Middle School 2023, un’occasione unica per gli studenti per conoscere il mondo della diplomazia internazionale ed i suoi meccanismi. I nostri alunni hanno dimostrato un impegno straordinario e grande curiosità nell’affrontare, in inglese, alcune delle tematiche realmente in agenda nelle sedute delle Nazioni Unite: gli effetti della colonizzazione e lo smaltimento delle armi nucleari. Alla fine di tre giorni di dibattiti, scanditi da alleanze, mediazioni e negoziazioni, i nostri “delegates” hanno votato le risoluzioni adottate dalle diverse commissioni, in una grande plenary session, cui hanno aderito 1.500 studenti! Siamo molto orgogliosi dell’entusiasmo con cui tutti i nostri ragazzi hanno partecipato a questo progetto, mettendo in campo ottime competenze linguistiche, relazionali e comunicative. Complimenti a Morgana De Franceschi, Hamsa Hossain, Tain Mukhter, Apurbo Sarker e Gabriel Tafta, che sono stati premiati con la “honourable mention” per il lavoro svolto nelle rispettive commissioni!
Dear students, we are proud of you! The future is in your hands!
3B primaria Pisacane al Moscerine Film Festival
- Dettagli
E' ufficiale!
I bambini e le bambine della 3B della Carlo Pisacane concorrono al Moscerine Film Festival raccontando della loro esperienza con l' orto : "c'Orto Ins'Orto" è il titolo del corto - metraggio!

![]() |
![]() |
Sabato sera alle 19. 00 al Cinema Aquila la premiazione durante il Yellow Carpet!
Un ringraziamento speciale va a @Stefania Placidi per gli arrangiamenti e @Andrea Tarquini per l' editing!
|
|
![]() |