Articoli in evidenza
Inaugurazione Progetto BILL “Biblioteca della Legalità”
- Dettagli
Il progetto interessa bambine e bambini, ragazze e ragazzi., studenti, insegnanti, educatori, genitori, bibliotecari, librai e operatori sociali del territorio.
BILL è una collezione ragionata di testi adatti a giovani lettori e non solo.
PROGETTO AMBIENTARTE - ROSA PARKS
- Dettagli
Il lavoro è stato svolto durante le ore di Arte e Immagine, in aula e nel laboratorio d’informatica. Sono stati coinvolti gli alunni delle classi seconde che hanno avuto modo di applicare con elaborati grafici, le nozioni studiate in Storia dell’Arte con la prospettiva del Rinascimento e del Barocco. E’ stata adottata la prospettiva intuitiva centrale, ispirata in particolar modo all’ambiente. Ogni alunno ha interpretato liberamente la tematica assegnata dimostrando grande entusiasmo. Uscita didattica finale a Palazzo Spada, prospettiva del Borromini.
Gli elaborati grafici sono stati eseguiti su fogli di album Fabriano F4, formato 24x33 cm, sono state utilizzate squadre e riga. Ogni alunno ha iniziato tracciando linee leggere per realizzare lo schema prospettico seguente: linea di terra, linea d’orizzonte, punto di vista, punto di fuga. Dallo schema iniziale comune a tutti alla libera interpretazione della tematica assegnata, sia nella distribuzione degli spazi che nelle scelte coloristiche appropriate e motivate.
1° premio Fondazione Alberto Moravia
- Dettagli




![]() |
![]() |
![]() |
Festa della Lingua Madre 2023
- Dettagli
Dal 1999 ogni 21 febbraio si celebra nel mondo il valore della lingue madre e la ricchezza del multilinguismo.
Per questo l'I.C Simonetta Salacone, Asinitas, Cemea del Mezzogiorno, A Sud, Associazioni Genitori Pisacane 0-99 insieme alla biblioteca Goffredo Mameli e ai bibliopoint Alessandra Tarducci e Holly Book hanno deciso di organizzare un evento interculturale denominato: Festa della Lingua Madre!
Salacone Buskers 3rd edition a Villa De Sanctis
- Dettagli
Martedì 21 febbraio si è tenuto a Villa De Sanctis e nelle strade del quartiere il Salacone Buskers 3rd Edition che ha visto gli artisti di strada invadere il nostro territorio con spettacoli di bolle di sapone, giocoleria, acrobazie, musica e clownerie insieme agli alunni e agli insegnanti del nostro istituto.
La Corsa di Miguel 2023
- Dettagli
Giovedì 23 febbraio si è tenuta nell'impianto sportivo del Parco di Tor Tre Teste la ormai tradizionale manifestazione sportiva La Corsa di Miguel nell'ambito del Progetto Scuole 2023 in ricordo del podista e poeta argentino Miguel Sanchez che il 9 gennaio 1978 venne rapito da un commando paramilitare e, sparito nel nulla, divenne uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura.
All'evento hanno partecipato tante scuole del territorio fra cui l'I.C. Simonetta Salacone con tanti ragazzi della scuola Rosa Parks che hanno mostrato grande coinvolgimento, entusiasmo e voglia di stare insieme.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Avvio attività sportive gratuite nel plesso di SSIG Rosa Parks di via Guattari (CIRC. 126)
- Dettagli
Si comunica che a partire da giovedì 2 marzo fino al 1 giugno l’Associazione Yolk in collaborazione con
l’AS Roma Business Club avvieranno delle attività sportive gratuite dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Si allega la locandina dell’iniziativa con i recapiti dei referenti.
Si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Rosanna Labalestra
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, co. 2 D.Lgs. n. 39/93)
2° premio Concorso Internazionale di Prosa e Poesia "Premio P.P. Pasolini"
- Dettagli
Siamo lieti di comunicare che Flavia Ughetta, alunna della 3B, scuola secondaria di 1° grado Rosa Parks, si è aggiudicata il 2° premio del Concorso Internazionale di Poesia e Prosa "Premio P.P. Pasolini" Sez. Poesia Scuole per l'opera "Caro Pier Paolo".