Articoli in evidenza
10 anni di eTwinning!
- Dettagli
Il 7 maggio si festeggia il compleanno di eTwinning in tutta Europa
eTwinning è una community europea di insegnanti attiva nel promuovere igemellaggi elettronici tra scuole.
Un’iniziativa nata dalla Commissione Europea per integrare e diffondere le possibilità offerte dalle nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nei sistemi di didattica e formazione, favorendo nel contempo un'apertura alla dimensione comunitaria dell'istruzione, nell'ottica di contribuire a creare e fortificare un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.
La nostra scuola ha partecipato a 14 progetti dal 2007 ad oggi, ottenendo molti Quality label nazionali ed europei
Per il compleanno abbiamo preparato un logo e un video.
Il 7 maggio una delegazione di bambini e insegnanti parteciperà all'evento centrale di Roma nello Spazio Europa
L'orto in classe
- Dettagli
Anche quest'anno si è replicato il progetto "L'orto in classe" che ha visto l'utilizzo, da parte degli alunni,di uno spazio esterno della scuola F. Baracca per la realizzazione di un piccolo orto. L'attività si è svolta nel rispetto delle fasi tipiche della produzione agricola: dalla pianificazione del terreno e dei prodotti da coltivare, alla sua preparazione e via via per concludere con la raccolta finale. Sono state scelte piante a ciclo vitale rapido che hanno permesso ai ragazzi di osservare tutte le fasi di sviluppo del prodotto. Il progetto ha avuto le seguenti finalità: 1) inclusione e partecipazione di tutti gli alunni in un ambito di didattica alternativa 2) favorire conoscenze e competenze relative al cibo e sconosciute ai nostri ragazzi poco avezzi a realtà diverse da quella urbana 3) educare al rispetto dell'ambiente.
Una scuola solidale
- Dettagli
La classe V A del plesso Iqbal Masih adotta a distanza, attraverso l'associazione MAIS, un bambino in Madagascar.
Diritti a Pinocchio
- Dettagli
L'associazione culturale APPERCEZIONI presenta
DIRITTI A PINOCCHIO
Filastrocche di Benedetto Tudino
interpretate da Pino Ammendola
Lunedì 27 aprile ore 17
Biblioteca A Tarducci- via Ferraironi 38
Con il Coro Se..sta Voce - Musiche di Stefano De Meo
A seguire Laboratorio per bambini
Giornalisti a scuola
- Dettagli
Il progetto " Giornalisti a scuola" si sta sviluppando come progetto di continuità tra classi quinte della scuola Iqbal Masih e classi della secondaria.
I ragazzi incontrano il giornalista Massimo Filipponi e con lui hanno imparato le regole basilari del linguaggio giornalistico, della titolazione, dell'impaginazione.
Alcuni articoli vengono scritti dai ragazzi, in gruppo o individualmente, e pubblicati sulla pagina dedicata da Repubblica@scuola
Pagina di Repubblica@scuola
Una scuola mitica
- Dettagli
Il gemellaggio tra le classi quinta A della scuola Iqbal Masih e le classi Quinte della scuola Leonardo da Vinci di Parigi è nato cinque anni fa. L'anno scorso i bambini romani sono stati a Parigi ( Ricordando Parigi Viaggio a Parigi ) e a marzo 27 bambini parigini sono stati nella nostra scuola e hanno svolto insieme ai romani tante attività: visite didattiche, uscite; hanno preparato e messo in scena un testo preparato nei mesi scorsi in maniera collaborativa a distanza, documentando tutto il processo nella piattaforma eTwinning
Quello che ha reso speciale questo viaggio è stata l'esperienza dell'ospitalità: i bambini di Parigi sono stati ospitati nelle famiglie romane che si sono messe a disposizione con grande generosità e coinvolgimento.
Per raccontare l'esperienze, i bambini della nostra scuola hanno preparato un numero speciale del giornalino.
I bambini e i genitori raccontano l'esperienza
Cuore di Zingara
- Dettagli
Presentazione del libro di Marcella Delle Donne
Cuore di zingara
22 aprile alle ore 17 nella Biblioteca Tarducci
A scuola di tifo
- Dettagli
Il giorno 14 aprile si è tenuto nei locali della Scuola Secondaria di primo grado di Via Guattari 45 l'evento finale del progetto "A scuola di tifo" promosso e sostenuto dall'As Roma e rivolto alle scuole del Comune di Roma. Durante la manifestazione si sono esibiti i lavori dei ragazzi realizzati nel corso del progetto che hanno avuto come tema il rispetto e la lotta al razzismo nello sport. Importante è stata la testimonianza del portiere della Roma Morgan De Sanctis che, attraverso il racconto delle sue esperienze personali di uomo e di sportivo, ha permesso di avviare un vero e proprio dibattito con i ragazzi sull'importanza dello sport nell'educazione dei giovani.
Eclissi di Sole a scuola
- Dettagli
Il 20 marzo, dopo una preparazione accurata dei docenti e delle classi sull'Eclissi di Sole, tutte le classi dell'Istituto hanno svolto attività di osservazione, analisi e rielaborazione del fenomeno astronomico.
Le classi che lavorano nel progetto di gemellaggio Roma - Parigi hanno documentato con foto e disegni nella piattaforma collaborativa di eTwinning, per condividere con gli amici delle scuole francesi dati e impressioni. A questo link si può visitare la pagina preparata dai romani, con le foto e i loro testi.
Otto classi delle scuole primarie ( Balzani, Iqbal Masih e Pisacane) si sono incontrati a Villa de Sanctis per osservare meglio i movimenti astronomici e i cambiamenti nell'ambiente
I più piccoli hanno lavorato nel giardino della scuola, raccontando storie e miti e osservando insieme il cielo
Minareti e campanili
- Dettagli
Il 9 Aprile 2015 , alle ore 17, presso la biblioteca A Tarducci, si terrà un incontro con Mostafa Al Ayoubi
" Minareti e Campanili"
Riflessioni sul dialogo possibile tra cristiani e musulmani