Articoli in evidenza
Programmazione e coding
- Dettagli
Dall’analisi delle Indicazioni Nazionali emerge la necessità di approfondire le tematiche legate alla didattica rivolta allo sviluppo del pensiero computazionale “i nuovi strumenti e i nuovi linguaggi della multimedialità rappresentano ormai un elemento fondamentale di tutte le discipline, ma è precisamente attraverso la progettazione e la simulazione, tipici metodi della tecnologia, che le conoscenze teoriche e quelle pratiche si combinano e concorrono alla comprensione di sistemi complessi. Quando possibile, gli alunni potranno essere introdotti ad alcuni linguaggi di programmazione particolarmente semplici e versatili che si prestano a sviluppare il gusto per l’ideazione e la realizzazione di progetti (siti web interattivi, esercizi, giochi, programmi di utilità) e per la comprensione del rapporto che c’è tra codice sorgente e risultato visibile.”
Miriamo quindi allo sviluppo di pratiche didattiche da condividere nelle nostre scuole e tra partner per l’acquisizione delle competenze chiave, in particolate la “ competenza digitale” e “ imparare ad imparare”.
Il progetto si articola in un’ottica di Ricerca – azione, sviluppata in rete con altri docenti di scuole italiane con la finalità ulteriore di implementare un percorso di formazione per insegnanti.
La piattaforma collaborativa del progetto italiano
Ecco la descrizione di un alunno di quinta delle attività del progetto:
CODICE CLASSE
La scuola IQBAL MASIH il 13/12/2014 ha festeggiato in contemporanea al “OPEN DAY” l' HOUR OF CODE una festa di programmazione.
Gli alunni della classe quinta hanno insegnato alla classe terza a “programmare” grazie al sito:
www.code.org
Un sito pieno di giochi divertenti ed educativi ci sono molti giochi diversi che servono a:
- Imparare cosa si cela dietro i videogiochi
- Ad usare la logica
- E grazie all'applicazione “artista” ad approfondire la geometria
I bambini si sono divertiti molto e hanno avuto quasi tutti un diploma di hour of code.
Samuele
Video
La visita alla Maker Faire a ottobre
Abbiamo poi continuato introducendo Scratch e il suo modo di programmare in comunità
Qui alcuni progetti della classe Quinta A https://scratch.mit.edu/studios/1267068/
e i raffinatissimi cartoni animato del gruppo di attività alternativa della scuola secondaria di Primo grado
Fiera del Libro 2014
- Dettagli
Il 10 dicembre dalle 16,30 alle 18,30 si svolgerà a via Ferraironi la Quarta festa del Libro, con stand e letture animate.
La buona Scuola
- Dettagli
A settembre 2014 il MIUR ha proposto alla discussione il documento " La buona scuola".
Documento completo scaricabile
Nel nostro Istituto sono stati elaborati documenti di discussione sulle tematiche proposte da " La buona scuola"
Documento del Collegio docenti
Documento del Consiglio d'Istituto
MATERIALE DSA
- Dettagli
Negli allegati trovate i materiali e le presentazioni fornite dai relatori durante gli eventi di formazione sui Disturbi specifici dell' apprendimento.
Link DSA: in questa pagina ci sono link a siti web utili per la didattica relativa ai DSA ( e non solo)
Quality label Europei!
- Dettagli
I due progetti eTwinning 2.0 Prehistoric camp e World War II : a shared History sono stati riconosciuti come progetti di Qualità a livello europeo!
Quality Label Nazionale per 2.0 Prehistoric Camp
- Dettagli
Un altro Premio Nazionale per la Terza A Anno scolastico 2012/2013
Qui la documentazione del progetto che ha ricevuto il premio di eccellenza italiano
Il viaggio della Terza A
- Dettagli
Prodotto finale del Progetto MUS e, anno scolastico 2012- 2013, scuola Pisacane
15-10-2014
DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE IN CASO DI SCIOPERO E/O DI ASSEMBLEA SINDACALE – COMUNICAZIONE
- Dettagli
Con riferimento alle recenti indizioni di sciopero e allo svolgimento delle assemblee del personale della scuola, si rende necessario trasmettere le presenti disposizioni al fine di coniugare i diritti dei lavoratori e la corretta informazione alle famiglie per garantire la sicurezza e la tutela degli alunni in ogni circostanza e situazione.
Riunione Periodica di Prevenzione e Protezione dei Rischi a.s. 2014/15.
- Dettagli
Si comunica che la riunione di cui all'oggetto si terrà il giorno martedì 28 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nei locali del plesso di scuola primaria Iqbal Masih. La partecipazione è obbligatoria per tutti i lavoratori dell'istituzione scolastica ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs 81/08 e s.m.i..
Quality Label Nazionale
- Dettagli
L'unità Nazionale eTwinning ha premiato la scuola con il Quality Label per il progetto World War II: Our shared History. Complimenti alle classi IV A Balzani e V A Ferraironi per il loro lavoro!
Qui l'eBook con tutto il lavoro prodotto