Articoli in evidenza
Presentazione del libro "Ho perso la Zolla"
- Dettagli
VENERDì 3 MARZO: PRESENTAZIONE DI “HO PERSO LA ZOLLA”, PROGETTO E LIBRO CONTRO IL BULLISMO E LA DISPERSIONE SCOLASTICA - Roma, parco di Villa De Sanctis, Via dei Gordiani, 5 - Roma - ore 17
Si terrà venerdì 3 marzo alle ore 17 presso il parco di Villa De Sanctis la presentazione del libro "Ho perso la Zolla", nato dal progetto "Le parole dell'incontro: tante lingue mille linguaggi" sostenuto dall'Istituto Balzani di Centocelle (succursale dell'IC Ferraironi) con i finanziamenti ministeriali riguardanti l'area a rischio e lotta alla dispersione scolastica dell'A.S. 2015/2016.
Il progetto ha visto gli alunni della IVA e IVB, molti dei quali provenienti da paesi di origine lontani e quindi con culture ed esperienze eterogenee e diverse dalla nostra, impegnati nella stesura e nell'illustrazione di una favola.
Il libro narra di una ricerca intorno al mondo e come tutte le favole ha il lieto fine del compimento e di un nuovo meraviglioso inizio ma soprattutto, come tutti i libri, è un messaggio in bottiglia che attraversando i mari del nostro continente porta, a chiunque abbia la volontà di leggerlo, i valori di fratellanza, di tolleranza e cooperazione.
Alla presentazione del libro col patrocinio della municipalità di Roma, parteciperanno l'assessore alle politiche scolastiche Jessica Amadei, il sociologo Nicola Ferrigni, il comandante della Marina Militare CV Nervi, il dott. Nicola Pellegrino responsabile del progetto intercultura dell'Istituto Balzani, la vicepresidente dell’associazione Phponlus Rosy Fusillo, organizzatrice del progetto, oltre i 40 bambini coinvolti e protagonisti nell’iniziativa.
"Ho perso la zolla" è il titolo del libro scritto e illustrato dai bambini per i bambini e per gli adulti che non hanno smesso di esserlo.
Bando di gara e determina a contrarre Campo scuola Civitella Alfedena
- Dettagli
Si allegano bando di gara e determina a contrarre per il Campo scuola a Civitella Alfedena (AQ) - (scuola primaria).
Mappe, trame di terre senza confini
- Dettagli
La Scuola Pubblica Internazionale Pisacane - IC Ferraironi, in collaborazione con l'Associazione dei genitori Pisacane 0-11 ed El Shoubrawi, sono lieti di presentare il docufilm "Mappe, trame di terre senza confini" - laboratori in itinere e festa conclusiva per la Giornata Contro il Razzismo e per i Diritti dei Migranti - realizzato dal regista di "Una scuola italiana", Angelo Loy.
Errata Corrige - Verbale Commissione Esaminatrice bando di gara per il progetto scuola primaria "Crescere con la musica"
- Dettagli
Si allega Errata Corrige
Verbali Commissione Esaminatrice bandi di gara a.s. 2016-17
- Dettagli
In data 7-2-2017 si è riunita la commissione per esaminare le offerte pervenute per i bandi di gara dei seguenti progetti a.s. 2016-17:
- Scuola primaria "Scacchi a scuola"
- Scuola infanzia "Musica a scuola"
- Scuola Primaria " Crescere con la musica"
- Scuola infanzia "Teatro e movimento"
Si allegano Verbali.
Video Settimana del PNSD
- Dettagli
In occasione della Settimana del PNSD è stato realizzato un video sulle attività svolte nell'Istituto Comprensivo durante i giorni dell'iniziativa.
Assemblea sindacale d'Istituto mercoledì 08/02/2017
- Dettagli
Per tutto il personale della scuola indetta da RSU INTERNE nelle prime 2 ore antimeridiane di lezione presso il plesso Iqbal Masih:
8,00-10,15 per il personale della scuola dell’infanzia;
8,30-10,45 per il personale della scuola primaria e personale ATA
8,15-10,30 per il personale della scuola secondaria di I grado.
O.d.g.:
1) Criteri di attribuzione del Fis e del bonus, proposta del dirigente, stato della contrattazione.
2) Situazione organico
3) Aggiornamento
4) Varie e eventuali
Si invita tutto il personale della scuola a prendere visione della suddetta comunicazione e a comunicare alla segreteria del personale l’eventuale adesione entro lunedì 06/02/2017.
I docenti della sc. dell’Infanzia che intendono partecipare all’assemblea sono tenuti ad informare per iscritto le famiglie, in tempo utile per verificare la presa visione della comunicazione da parte di queste ultime, che l’entrata a scuola degli alunni verrà posticipata alle 10,30.
I docenti della sc. Primaria che intendono partecipare all’assemblea sono tenuti ad informare per iscritto le famiglie, in tempo utile per verificare la presa visione della comunicazione da parte di queste ultime, che l’entrata a scuola degli alunni verrà posticipata alle 11,00.
I docenti della sc. sec. di I grado sono tenuti a comunicare entro il 06/02/2017 alla prof.ssa Marzullo la loro adesione, di modo che si possa provvedere in tempo utile ad informare per iscritto le famiglie che l’entrata a scuola degli alunni verrà posticipata alle 10,45, si possa controllare l’avvenuta presa visione della suddetta informativa da parte di queste ultime e organizzare il servizio per la giornata in cui si svolge l’assemblea.
Assicurazione integrativa infortuni e responsabilità civile verso terzi
- Dettagli
Gli alunni delle Scuole di ogni ordine e grado sono equiparati ai lavoratori dipendenti. Essi pertanto godono della copertura assicurativa INAIL obbligatoria contro gli infortuni, che viene attuata mediante la gestione diretta per conto dello Stato. Tuttavia, la copertura assicurativa obbligatoria fornita dallo Stato non copre tutti i momenti in cui gli alunni si trovano nei locali della scuola, bensì gli infortuni verificatisi soltanto durante lo svolgimento di alcune e ben precise attività: lezioni in laboratorio e lezioni di scienze motorie e sportive.
Solo quando l'incidente avviene nelle predette condizioni e solo quando supera i tre giorni di
prognosi si ha diritto alla copertura assicurativa dell’ INAIL.
E' in essere anche la polizza stipulata dalla Regione Lazio per tutte le scuole statali che però non copre tutti gli infortuni e soprattutto non copre la responsabilità civile verso terzi, ovvero danni causati dall’alunno a cose o persone. La scuola, a seguito dell'espletamento della procedura di gara, ha affidato la tutela assicurativa integrativa per infortuni e quella per la Responsabilità civile verso terzi alla AIG Europe Limited (Benacquista Assicurazioni).
Detta polizza è a carico del beneficiario e, per ciascun alunno, deve essere pagata dai genitori, altrimenti gli alunni non risulteranno assicurati.
Si precisa che la polizza assicurativa copre gli infortuni occorsi agli alunni impegnati in viaggi di istruzione e in tutte le attività, anche sportive, interne ed esterne organizzate dalla scuola. Copre altresì i danni a terzi causati da fatti e comportamenti posti in essere dagli alunni, al risarcimento dei quali - in mancanza di copertura assicurativa- sono tenuti i genitori. Copre i genitori e i volontari durante la partecipazione ad attività programmate e organizzate dalla scuola, anche per interventi di piccola manutenzione.
Prima della partenza per i viaggi di istruzione sarà verificata d'ufficio la copertura assicurativa del singolo alunno. Gli alunni con disabilità sono già assicurati. Le condizioni di polizza sono consultabili nel fascicolo informativo.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Stefania Pasqualoni
Lettere di invito e determina a contrarre per l'individuazione e la selezione di Esperti esterni dei progetti a.s. 2016-17
- Dettagli
- Progetto “Crescere con la musica” scuola primaria
(lettera di invito) (determina a contrarre)
- Progetto “Musica a scuola” scuola dell’infanzia
(lettera di invito) (determina a contrarre)
- Progetto “SCACCHI A SCUOLA” scuola primaria
(lettera di invito) (determina a contrarre)
- Progetto “Teatro e movimento” scuola dell’infanzia
(lettera di invito) (determina a contrarre)