Articoli in evidenza
Mobilità del personale anno scolastico 2016/2017
- Dettagli
Si comunica che è stata pubblicata in data odierna sul sito www.atpromaistruzione.it la nota MIUR prot 9520 del 08.04.2016 di trasmissione dell'Ordinanza Ministeriale n. 241/2016, dell'Ordinanza Ministeriale n. 244/2016 e del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto l'8 aprile 2016 relativi all’oggetto.
Formazione Cooperative Learning
- Dettagli
Si comunica che, nell'ambito del progetto 285 RSC coordinato dalla cooperativa sociale Ermes e rivolto per questo anno scolastico alle classi seconde delle scuole primarie Balzani e Iqbal, verrà organizzata il giorno 22 aprile presso la sala docenti della scuola Iqbal Masih una formazione sul Cooperative Learning rivolta a tutti i docenti dell'istituto.
La formazione sarà organizzata dalla cooperativa Ermes e sarà condotta dalla Dott.ssa Marta Milani.
Temi della formazione:
- Principi fondanti del Cooperative Learning
- Interdipendenza: tipologie, livelli e modalità
- Condivisione di interventi cooperativi.
Questa formazione è rivolta a tutti i docenti interessati e prevede un attestato di partecipazione.
Sarà possibile effettuare cambi turno per poter partecipare, ma non è previsto l'esonero dal servizio.
Per le classi seconde delle scuole primarie Balzani e Ferraironi (coinvolte direttamente nel progetto 285 RSC) è richiesta la partecipazione di un docente per classe.
Per poter partecipare è necessario indicare la propria adesione nella griglia allegata entro lunedì 18 aprile 2016.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente Piacentini Alessandro
(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Pasolini e la pedagogia
- Dettagli
Municipio V
Municipio XII
Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa
I.C. “Via Ferraironi”
Biblioteca Alessandra Tarducci
Associazione LibRibelli
vi invitano, mercoledì 13 aprile, dalle ore 10:00 alle 17:00, presso la Casa della Cultura di Villa De Sanctis, via Casilina 665, al convegno nazionale di studi “Pier Paolo Pasolini e la pedagogia”.
Previsti gli interventi di numerosi esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni.
Curatrici del convegno: Angela Felice, Antonella Tredicine.
"In una società in cui il conformismo e l'omologazione sembrano sempre più padroni del nostro vivere e pensare, Pasolini e la sua pedagogia costituiscono un ponte per costruire un'umanità significativa"
LE CITTA' (IN)VISIBILI #6
- Dettagli
La Scuola Carlo Pisacane e l’Associazione Pisacane 0-11
vi invitano alla presentazione del libro
Appunti di geofantastica di Gianluca Caporaso
Illustrazioni di Sergio Olivotti
Lavieri Edizioni
Venerdì 15 aprile ore 17 (ingresso in Via Policastro 24)
"Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente" sono una serie di appuntamenti (presentazioni di libri e proiezioni di film) organizzati dalla Scuola Pisacane e dall'Associazione Pisacane 0-11 per riflettere insieme intorno a storie di migrazione, incontro, diversità, convivenza.
Gli appuntamenti, legati alle attività per la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, sono iniziati a novembre 2015 e proseguiranno fino a maggio 2016.
Il nono appuntamento alla Scuola Pisacane è venerdì 15 aprile alle 17, nella Stanza dei Genitori (via Policastro 24), con il libro Appunti di geofantastica, alla presenza dell’autore Gianluca Caporaso.
In questo quaderno sono raccolti gli appunti lasciati da un viaggiatore straordinario. Un viaggiatore capace di carpire le storie più intime e segrete delle città che attraversava e di ricostruire, con esse, una geografia fantastica quanto illuminante. Sono racconti appuntati nei suoi diari, nei suoi quaderni e perfino a margine di qualche libro che portava con sé. Arricchiti da disegni, piccoli collage o con foglie e fiori rubati agli alberi più esotici incontrati per strada.
Ischia, Casalbordino, Terralba, Corleone, Corsano... Storie di città vere (in quanto immaginate) ma, come avverte un frammento stesso degli appunti, in esse non tutto sembrerà vero e non tutto sembrerà falso.
Votazioni Referendum Popolare 17/4/2016
- Dettagli
Si comunica che non nota prot. 7006 del 23/3/2016 l'Ufficio III USR Lazio ha comunicato che "le scuole sedi di seggio elettorale rimarranno a disposizione delle Amministrazioni Comunali dal pomeriggio di venerdì 15 aprile sino all'intera giornata di lunedì 18 aprile 2016".
Pertanto i plessi della scuola media BARACCA, il plesso della sede centrale IQBAL MASIH e il plesso PISACANE resteranno chiusi.
Nella sede di via R. Balzani 55, scuola primaria e infanzia statale Comunale, e nella sede di via Guattari scuola dell'infanzia, le lezioni si svolgeranno regolarmente.
I docenti con incarico annuale o nominati dalla scuola per periodi lunghi di supplenza saranno a disposizione per eventuali sostituzioni di personale assente della scuola primaria nel plesso di via Balzani nel giorno 18 aprile p.v..
Il personale in servizio potrà comunicare la propria assenza al n. telefonico 06 2419977 sede del plesso di via R. Balzani 55 dalle ore 7,00.
Presentazione Libro
- Dettagli
Clandestini
di Valentina Paravano e Valerio Tassara,
Edizioni Corsare,
Illustrazioni di M.Cristina Costa
Scuola Pisacane venerdì 1° aprile ore 17
(via Policastro 24)
alla presenza degli autori
e con letture di Amin Nour
in collaborazione con Black Italians
La difesa dell'ambiente, il tema della sperimentazione sugli animali, la biodiversità, la convivenza delle differenze, la migrazione, la ricerca della propria identità, la solidarietà, il bene e il male, l'amicizia e l'amore, la musica come rivoluzione, sono tante le tematiche affrontate.
![]() |
|
Fare la differenza #1
- Dettagli
Giornata dell'equinozio e Festa della Primavera
- Dettagli
Il 21 marzo, giornata dell'equinozio, la scuola primaria festeggerà l'arrivo della primavera; una giornata di gioco e didattica a classi aperte, tra laboratori, canti, teatro e tanto altro...
guarda il link della bacheca che racconta il nostro 21 marzo!
Sfilata di Carnevale
- Dettagli
Il giorno 9 febbraio 2016 le classi della scuola primaria dei plessi Iqbal Masih e Romolo Balzani hanno partecipato alla sfilata di Carnevale che ha attraversato il quartiere Villa De Sanctis con musica e canti.
La parata è stata aperta dal gruppo della murga Los adoquines de Spartaco e seguito da un colorato e chiassoso corteo in maschera degli alunni e delle alunne della scuola.
La sfilata, colorata e chiassosa, ha visto anche la partecipazione di genitori ed abitanti del quartiere.
Giornata della memoria
- Dettagli
Le docenti dei plessi della scuola primaria Iqbal Masih e Romolo Balzani hanno organizzato tre giornate dedicate alla Giornata della memoria, dal 25 al 27 gennaio, dal titolo “Il filo della memoria: dalla Grande Guerra alla Resistenza, viaggio tra i ricordi di donne e uomini, passando per Auschwitz”
Tre giornate di parole e canti di soldati, disertori, e donne, sulle storie di uomini e donne coinvolti e travolti, ad ogni livello, nei grandi massacri bellici.
Le vicende umane di donne, uomini, bambini e anziani, perseguitati per motivi politici, razziali e religiosi, vittime delle follie coloniali italiane, prima e dei regimi nazi-fascisti, poi.