Articoli in evidenza
AVVIO ATTIVITA’ BIBLIOTECA D’ISTITUTO
- Dettagli
Pubblicazione in Albo on line
Clicca le immagini per accedere alle iniziative
![]() |
![]() |
![]() |
Presentazione del libro "I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento"
- Dettagli
Mercoledi 15 maggio 2019 Franco Lorenzoni è stato ospite presso il Bibliopoint Alessandra Tarducci per presentare il suo ultimo libro "I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento" (Sellerio, 2019). Insieme a lui genitori e insegnanti hanno discusso di scuola, di educazione e di mondi possibili in cui crescere bambine e bambini. Qui sotto il video dell'incontro.
Termine attività didattiche Scuola Infanzia a.s. 2018/2019
- Dettagli
Si comunica che in ottemperanza alla Delibera n. 147 del Consiglio d'Istituto, del 22 Giugno 2018, per la Scuola dell'Infanzia le attività didattiche termineranno il giorno 28 Giugno 2019 alle ore 13.30.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Rosamaria Lauricella Ninotta
Adozioni libri di testo a.s. 2018/2019 Scuola Primaria
- Dettagli
Adozioni libri di testo a.s. 2018/2019 plessi "Masiq", "Balzani e "Pisacane"
Storie di Emozioni
- Dettagli
Percorso Didattico con l’Emozionario Sonoro
Docente: Alberta Di Marco
Al fine di valorizzare la dimensione dell’ascolto e conseguentemente l’attenzione e la riflessione nelle attività didattiche, è stato realizzato nella classe IB plesso Iqbal, nel corso dell’a.s.2018-19, con l’ausilio e la collaborazione del Docente Esperto Formatore Antonio Buldini, un percorso interdisciplinare che ha posto al centro le emozioni in termini di conoscenza, espressione sonora e produzione creativa.
L’”Emozionario Sonoro” è infatti un progetto laboratoriale che, con l’obiettivo di privilegiare il cosiddetto ascolto creativo, si sviluppa secondo i seguenti momenti:
• Riconoscimento delle principali emozioni (paura, rabbia, sorpresa, gioia, tristezza);
• Traduzione delle emozioni in sonorità;
• Registrazione delle audio-emozioni prodotte;
• Montaggio delle audio-emozioni registrate in varie combinazioni (es. gioia-tristezza-paura / paura-rabbia-gioia, ecc.) con ottenimento di materiali audio;
• Creazione di gruppi di lavoro (4/5 alunni per gruppo);
• Ascolto in assoluto silenzio dei materiali audio per immaginare una breve narrazione;
• Momenti di discussione e confronto tra i componenti del gruppo per l’elaborazione di una singola storia;
• Produzione di materiali grafico-scritto e audio legati all’ascolto ed alla narrazione;
• Montaggio di tutti i materiali realizzati (audio, immagini, scritti, foto, video) in un libro digitale, attraverso l’app Book Creator, dal titolo “Storie di Emozioni” contenente anche N°4 storie “immaginarrate”.
Il lavoro, partendo dall’ascolto delle audio-emozioni per produrre una narrazione, risulta originale e profondamente diverso da come generalmente viene fatto con la sonorizzazione di una storia e/o commento audio-grafico della stessa.
Questa esperienza offre agli alunni un’occasione importante per ascoltare e confrontarsi sulle idee, condividere, permettere lo scambio espressivo, riflettere ed attivare la creatività in un un processo didattico cooperativo e fortemente inclusivo.
Avviso pubblicazione ammissioni Scuola sec. di I° grado
- Dettagli
GIOVEDI' 13 GIUGNO ALLE ORE 15.00
SARANNO PUBBLICATI
I QUADRI DI AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA