Articoli in evidenza
Incontro con i Campioni NBA alla Pisacane
- Dettagli
Ieri 10 maggio 2019 le classi quinte della scuola primaria e le prime della secondaria di primo grado dell'IC S. Salacone, hanno incontrato le star del basket USA: Cynthia Cooper e Casey Shaw presso la palestra della scuola primaria Carlo Pisacane.
Cynthia Cooper, inserita nella Hall of Fame della WNBA è una leggenda della pallacanestro femminile mondiale ed ha vinto per 4 volte consecutive il titolo di Miglior Giocatrice nelle finali di WNBA. Casey Shaw, scelto in NBA dai Philadelphia 76ers ha giocato a lungo in Italia dove è stato premiato come miglior centro nel 2005.
Dopo aver raccontato la loro esperienza, i due giocatori hanno risposto alle tante domande degli alunni/studenti ed hanno parlato del valore dello sport e della lotta contro il bullismo. Prima di salutarci c'è stata una "sfida" tra i campioni e i nostri ragazzi.
L'incontro è stato organizzato grazie al supporto prezioso dell'Ambasciata Americana.
Bibliopoint Tarducci. Presentazione del libro "I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento"
- Dettagli
Nell'ambito de Il Maggio Dei Libri, mercoledì 15 maggio, alle ore 17.00, ospiteremo il maestro Franco Lorenzoni presso il Bibliopoint Alessandra Tarducci, per presentare il suo ultimo libro I bambini ci guardano. Una esperienza controvento (2019). Sarà una preziosa occasione di confronto e dibattito su scuola e educazione tra docenti, genitori e realtà territoriali.
IL LIBRO
I bambini ci guardano. Una esperienza educativa controvento.
Un proverbio africano molto citato afferma che “ è necessario un intero villaggio per educare un bambino”. Già, ma quanto e come cambia la mia responsabilità di educatore se il villaggio che abitiamo inizia ad essere attraversato dal vento dell’intolleranza e da discriminazioni crescenti? Come educare allo stare al mondo e al convivere tra diversi in un tempo in cui si diffondono a impressionante velocità sempre nuovi veleni? Come possiamo arginare gli umori aggressivi che cominciano a invadere il piccolo villaggio in cui abitiamo e , ancor più, il grande villaggio mediatico planetario nel quale siamo immersi?"
L’AUTORE
Franco Lorenzoni, nato a Roma nel 1953, è un maestro elementare che insegna a Giove, in Umbria. Nel 1980 ha fondato insieme ad altri la Casa-laboratorio di Cenci, ad Amelia, un centro di sperimentazione educativa. La sua pedagogia fatta di pratica quotidiana considera centrale il dialogo con le bambine e i bambini. Un maestro che cerca di fare insieme ai suoi allievi un percorso formativo, puntellato di domande e risposte, di esperimenti e verifiche sul campo. Un insegnante sempre pronto a cambiamenti di rotta, laddove la curiosità dei suoi alunni li porti altrove. Con lui, si può parlare di buona scuola.
Elezioni Europee del 26 Maggio 2019
- Dettagli
Con riferimento alla nota MIUR – USR Lazio Uff. VI prot. n. 16805 del 29/04/2019 e nota Roma Capitale
prot. n. 11785 del 17/04/2019 si portano a conoscenza le SS.LL., che in occasione delle prossime Elezioni Europee nella giornata di Lunedì 27/05/2019 i plessi “Pisacane”, “Baracca” e “Masih”, in quanto sede di seggi elettorali resteranno chiusi. I plessi Sc. Infanzia “Guattari” e Sc. Infanzia e Primaria “Balzani” resteranno aperti.
Si informano inoltre le SS.LL che la segreteria effettuerà regolare servizio dalle ore 7,00 nel plesso “I.
Masih”. I docenti non in servizio dovranno restare a disposizione.
Il Dirigente Scolastico
D.ssa Rosamaria Lauricella Ninotta
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, co. 2 D.Lgs. n. 39/93)
EUREKA! ROMA 2019
- Dettagli
- dalle ore 10 alle ore 11 si terrà il laboratorio per due classi dell'infanzia del plesso Romolo Balzani;
- dalle ore 11 alle ore 12 si terrà il laboratorio per una terza e una quarta primaria del plesso Iqbal Masih;
- dalle ore 12 alle ore 13 si terrà il laboratorio per due terze primarie del plesso Romolo Balzani.

Tanti eventi alla scoperta della chimica con Scienza Divertente Roma
Raccolta fondi ristrutturazione Biblioteca A. Tarducci
- Dettagli
Ciao,
è con immenso piacere che il Bibliopoint, in collaborazione con l’associazione LibRibelli, comunica che la nostra piccola grande impresa di completare la ristrutturazione della biblioteca “Alessandra Tarducci” (BAT) è giunta a un punto cruciale:
abbiamo avviato una raccolta di fondi online per sostenere la fase finale dei lavori.
Grazie ad una donazione della Fondazione Nazionale Comunicazioni abbiamo potuto avviare dei lavori per ristrutturare le due aule attualmente adibite a biblioteca: una sala dedicata a bambini e ragazzi e un’altra agli adulti.
Il progetto, che trovi in allegato, si ispira ad una nuova concezione dello “spazio libri ed eventi culturali” funzionale alla promozione della lettura in un luogo “magico” e bello: una finestra di luce sul quartiere.
Il disegno è opera di due architetti che hanno ridisegnato spazi e arredi da collocare dopo l'intervento preliminare di imbiancatura e impiantistica dell'Ufficio Tecnico del V Municipio.
Il mondo della scuola si muove a piccoli passi e noi cerchiamo di forzare un po’ i tempi per interpretare i bisogni della comunità che ruota attorno al nostro Istituto: ci piace pensare che il luogo bello – “magico” – che vogliamo realizzare diventi un centro di irradiazione di esperienze significative e di confronto di idee.
Ti invio quindi un link con i riferimenti per sostenere la nostra impresa, qualora ti sembri un’utopia che… trova un luogo possibile!
Basta poco per avere tutti di più. Forza, fatelo per voi, fatelo per tutti!
Ecco il link:
"Una biblioteca in cantiere". BAT_centro di aggregazione territoriale
Per chi non avesse dimestichezza con il web, carte di credito e quant'altro, abbiamo predisposto un salvadanaio in biblioteca.
Biblipoint A.Traducci
Associazione LibRibelli