Biblioteca Tarducci
- Dettagli
Ecco un piccolo video realizzato dai ragazzi del Servizio Civile Universale che documenta la settimana del bibliopride dal 27 settembre al 1 ottobre tenutosi all' I.C. Simonetta Salacone promosso dal Bibliopoint A. Tarducci in collaborazione con il Bibliopoint "Holly Book" del plesso C. Pisacane e alla biblioteca "Navigare verso la fantasia" del plesso R. Balzani.
- Dettagli
- Dettagli
In occasione de Il MaggioDeiLibri, la 1 B del plesso Balzani, in collaborazione con il Bibliopoint A. Tarducci, ha avviato un laboratorio, chiamato "Lettura a singhiozzo" sul libro "Seme di Amacem" dell'autore Roberto Piumini. Due bambine, Sofia Falsini ed Elettra Scaramella ripercorrono tramite i disegni, il viaggio di Seme.
- Dettagli
Durante l'emergenza sanitaria per il covid-19 le attività per la scuola dell'Istituzione Biblioteche di Roma non si sono fermate.
La IV A del plesso Balzani, dopo la lettura del testo di Rodari "Favole al Telefono, si è lasciata contagiare dalla sua fantasia, riscrivendo e disegnando nuove storie.
Il lavoro è stato pubblicato su Bibliotu https://issuu.com/
Grazie e buona giornata.Finita l'emergenza i ragazzi/e si sfideranno in un Contest leggendo ad alta voce i libri di Rodari.
Paola Bacosi
- Dettagli
In occasione dell’arrivo al Bibliopoint Alessandra Tarducci dei libri della Bill, biblioteca della legalità, Della Passarelli, direttrice editoriale della Sinnos e membro Ibby Italia, Paola Tinchitella, responsabile della biblioteca Collina della Pace, Luisa Marigliano Ramaglia, membro Ibby Italia, terranno un incontro formativo aperto a tutti ma dedicato in particolare alla insegnanti, su come lavorare con i libri della Bill e su come aderire al progetto.
Giovedì 13 febbraio ore 17.00 presso la libreria per bambini Centostorie Via delle Rose, 24.
L’incontro è gratuito, la prenotazione è obbligatoria presso il seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli

- Dettagli
Nell'ambito del progetto DOORS, l'I.C. Simonetta Salacone, con la collaborazione dell'Associazione MOM - CIES onlus, mette gratuitamente a disposizione a tutti gli alunni dell'istituto (scuola primaria e media) un servizio pomeridiano di supporto allo studio presso la Biblioteca Tarducci (plesso Iqbal).
- Dettagli
Sabato 9 novembre, a partire dalle ore 13.00, vi aspettiamo per il BATFEST, presso l'IC Simonetta Salacone (plesso Iqbal Masih, via Ferraironi,38) per sostenere insieme la fine dei lavori di ristrutturazione del Bibliopoint Alessandra Tarducci, avviati grazie al finanziamento concesso dalla Fondazione Nazionale delle Comunicazioni. Il programma completo è visibile sulla locandina.
Bibliopoint Alessandra Tarducci
Via Francesco Ferraironi, 38 -00177 Roma
- Dettagli
Dal 17 Ottobre al 3 Novembre, presso il Bibliopoint A. Tarducci, ci sarà una mostra in omaggio a una donna eccezionale, Marie Curie, realizzata in occasione del Festival delle Scienze 2019, a cura di Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma e Orecchio Acerbo editore.
Il 30 Ottobre alle ore 17, 00 verrà presentato il libro:Marie Curie. Nel paese della scienza con l'illustratrice Claudia Palmarucci e il traduttore Paolo Cesari.La mattina Claudia Palmarucci incontrerà le ragazze e i ragazzi dell'I.C Salacone.Una vita straordinaria, quella di Marie Sklodowska Curie. Dalle lezioni clandestine di storia e cultura polacca a donne e operai nella sua Varsavia sotto il dominio russo ai forsennati studi parigini alla Sorbona; dai due Nobel per la fisica e per la chimica all'invenzione delle autoambulanze con i raggi x sui campi di battaglia della prima guerra mondiale; dalla fondazione dell'Istituto del radio alla cura delle sue rose."Sono fra coloro che pensano che la scienza abbia una grande bellezza. Uno studioso nel suo laboratorio non è solo un tecnico, è anche un bambino messo di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come una fiaba."Marie Sklodowska Curie