- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Comunicazioni famiglie
- Date Published
- Last updated on 30 Gennaio 2020
- Created on 26 Gennaio 2020
- Hits: 705
DESCRIZIONE ATTIVITA' LABORATORIALI:
- MODULO SCUOLA SECONDARIA I GRADO
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Progetti
- Date Published
- Last updated on 04 Ottobre 2019
- Created on 11 Marzo 2019
- Hits: 3888
L'esperienza si è sviluppata presso la scuola primaria del plesso Balzani, nella classe terza A. Il laboratorio è all’interno del progetto “Videotelling”: Il cinema fatto dai bambini di Roma est.
Nell’ambito del progetto stiamo sperimentando nuovi modelli educativi, con linguaggi e strumenti cinematografici e audiovisivi, per stimolare la partecipazione attiva dei bambini.
PER INIZIARE andiamo nella stanza dei computer per vedere nella Lim una serie di filmati in grado di innescare processi partecipativi di apprendimento: realizziamo grafici, collage, inventiamo storie.
In un secondo momento creiamo (cosa molto divertente da fare) un’animazione in “STOP MOTION” basata sull’animazione delle scene o dei personaggi “frame by frame” e da qui si può facilmente comprendere quanto sia lungo il processo di lavorazione del filmato.
Il risultato è davvero entusiasmante e carico di emozioni. Eccone un esempio...
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Progetti
- Date Published
- Last updated on 20 Ottobre 2019
- Created on 26 Giugno 2018
- Hits: 4946
Con lo scopo primario di coinvolgere gli alunni e i genitori dell’Istituto in una riflessione sull’uso di internet si è tenuto il progetto “Ma i social socializzano?”, referente prof.ssa Antonella Tredicine, che ha visto gli alunni della 3B del plesso Baracca affrontare il fenomeno dei social e dei giochi virtuali dando ampio spazio al tema della relativa dipendenza. Gli alunni, dopo una fase di ricerca e di confronto, hanno realizzato una presentazione multimediale...
...e, con l’uso dei loro semplici smartphone, due cortometraggi di cui sono stati autori, sceneggiatori, registi, attori e montatori.
![]()
|
![]()
|
I prodotti realizzati sono stati presentati nell’ambito di conferenze a cui hanno partecipato alunni delle altre classi dello stesso plesso, dell’Iqbal e i genitori.
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Progetti
- Date Published
- Last updated on 20 Ottobre 2019
- Created on 20 Giugno 2018
- Hits: 4293
Nella settimana dal 16 al 20 aprile 2018 nel plesso "Carlo Pisacane" si è svolto il progetto "Eureka", che ha coinvolto tutti gli alunni e le alunne in vari laboratori di carattere scientifico. Il progetto è stato attuato grazie alla collaborazione di docenti, famiglie, ex alunni ed associazioni. Di seguito una fotogallery del progetto.
hjjjjj
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Lavori degli alunni
- Date Published
- Last updated on 04 Ottobre 2019
- Created on 11 Giugno 2018
- Hits: 1424
Qui di seguito i progetti di digital storytelling realizzati dagli alunni delle classi 1A, 1C e 3C della Scuola Media F. Baracca nell'ambito dell'Attività Alternativa alla Religione Cattolica.
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Biblioteca Tarducci
- Date Published
- Last updated on 13 Febbraio 2019
- Created on 17 Aprile 2018
- Hits: 595
FESTIVAL DELLA SCIENZA
Bibliopoint Alessandra Tarducci
Dal 9 al 12 aprile si è tenuto presso i locali dei plessi Iqbal e Balzani il Festival della Scienza ideato e organizzato in collaborazione della Biblioteca A. Tarducci. Di seguito l'ebook della manifestazione.
Ebook
(ATTENZIONE! La visione comporta l'installazione sul dispositivo di cookies esterni di rintracciamento a scopo pubblicitario)
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: NEWS
- Date Published
- Last updated on 09 Febbraio 2019
- Created on 20 Gennaio 2018
- Hits: 2476
In questi giorni alla Scuola Secondaria di I grado F. Baracca è stata inaugurata la nuova aula digitale: ambiente polifunzionale realizzato grazie ai fondi dei bandi PON vinti dall'Istituto negli ultimi anni e al lavoro di ristrutturazione e allestimento svolto dai docenti e studenti del plesso.
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Biblioteca Tarducci
- Date Published
- Last updated on 13 Febbraio 2019
- Created on 26 Settembre 2017
- Hits: 855
Settembre: inizia la scuola e ripartono le attività del Bibliopoint Alessandra Tarducci con letture, laboratori, incontri e tante altre iniziative. Quest’anno si comincia con un’ottima notizia: il Bibliopoint è risultato tra i vincitori del bando Biblioteche Scolastiche Innovative, promosso dal Miur nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (http://www.istruzione.it/scuola_digitale/prog-biblioteche-scolastiche-innovative.shtml).
Ci siamo classificati al 56° posto su oltre 3000 scuole partecipanti, ottenendo la somma di 10.000,00€ da investire nel potenziamento degli spazi disponibili, nell’acquisizione di strumentazione, in attività legate alla distribuzione e all’uso di risorse informative digitali.
I progetti finanziati riscrivono così l’identità della biblioteca scolastica, per offrire spazi di consultazione e formazione innovativi, aperti al territorio anche fuori dall’orario scolastico e fruibili non solo dalle studentesse e dagli studenti, ma da tutta la cittadinanza. Spazi che promuovano la lettura e l’educazione all’informazione, ridefinendo il Bibliopoint come centro di aggregazione culturale all’avanguardia.
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Progetti Europei
- Date Published
- Last updated on 10 Febbraio 2019
- Created on 01 Giugno 2017
- Hits: 3231
EUROPE 2020: WORK IN PROGRESS è il gruppo dei partecipanti al progetto Erasmus k1 dell'Istituto Comprensivo via Ferraironi aperto anche ai dirigenti e agli insegnanti delle scuole partner di Madrid, Parigi e Steeton.
Accedi al gruppo.
- Article Information
- Written by Alessandro Dallaiti
- Category: Progetti Europei
- Date Published
- Last updated on 19 Ottobre 2019
- Created on 31 Maggio 2017
- Hits: 3292
Nell'ambito del progetto eTwinning La grande bellezza / la grande beautè le classi II C e III C della scuola Baracca e due classi della scuola media Jean Lurçat di Saint Denis (periferia di Parigi), dopo un anno di contatti e di collaborazione a distanza, hanno finalmente avuto l'occasione di incontrarsi. Durante il viaggio a Roma, infatti, i ragazzi francesi hanno passato una mattinata insieme ai nostri passeggiando lungo i Fori Imperiali, da Piazza Venezia al Colosseo. E' stata una bella esperienza nella quale gli studenti, oltre a familiarizzare fra loro, si sono scambiati informazioni sui monumenti: i nostri facendo da ciceroni, descrivendo quelli presenti lungo il corso della passeggiata, e i ragazzi francesi relazionando sui monumenti equivalenti di Parigi.
Una piacevolissima mattinata in cui è prevalsa in modo evidente la grande voglia da parte degli studenti di conoscersi e stringere nuove amicizie.