Biblioteca  

 OPAC

CATALOGO ONLINE


 


 

   

   

Progetti Europei

 

   

   

   

DAD - I NOSTRI LAVORI - SCUOLA PRIMARIA

Ecco il nuovo Giornalino della Scuola! In questo numero troverete contributi anche dell'infanzia e della secondaria.

VAI AL GIORNALINO

Le bambine e i bambini della 5c del plesso Pisacane interpretano a modo loro "Sin flor" di Pedro Pastor. Hanno cantato liberamente nelle loro case durante la quarantena per stringersi forte intorno all' importanza di un fiore.

In occasione de Il MaggioDeiLibri, la 1 B del plesso Balzani, in collaborazione con il Bibliopoint A. Tarducci, ha avviato un laboratorio, chiamato "Lettura a singhiozzo" sul libro "Seme di Amacem" dell'autore Roberto Piumini. Due bambine, Sofia Falsini ed Elettra Scaramella ripercorrono tramite i disegni, il viaggio di Seme. 

FORMATO PPTX

Sport di Classe è un progetto realizzato da Sport e Salute, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, per diffondere l'educazione fisica e l'attività motoria nella scuola primaria.
Il progetto prevede il coinvolgimento di una figura specializzata: il Tutor Sportivo Scolastico, il quale affianca l'insegnante per un'ora a settimana, collaborando alla programmazione e alla realizzazione delle attività motorie.
Nell'ambito del progetto Sport di Classe, una particolare attenzione è dedicata al percorso valoriale, che rappresenta un'occasione per stimolare la riflessione dei ragazzi e veicolare i valori educativi dello sport.
Ogni anno viene promosso un valore chiave.
Anche quest'anno il tema scelto è "Campioni di Fair Play", con l'obiettivo di diffondere i valori del "gioco corretto": rispetto delle regole, degli altri e di sé stessi; valorizzazione delle diversità e delle unicità; fratellanza, uguaglianza, lealtà e integrazione, valori che lo sport è in grado di rafforzare attraverso comportamenti concreti.
Al fine di stimolare la riflessione dei ragazzi sui temi proposti, ogni anno le classi hanno la possibilità di partecipare ad un concorso, realizzando un elaborato sul tema della correttezza sportiva.
Anche quest'anno, seppure con le difficoltà dovute all'emergenza che stiamo vivendo, siamo riusciti a partecipare al concorso. I ragazzi, supportati dai loro insegnanti, hanno svolto un ottimo lavoro, impegnandosi, anche a distanza, per creare dei bellissimi elaborati.
I lavori presentati sono stati realizzati dalle classi quarte e quinte del plesso Carlo Pisacane.

PTTX

Durante l'emergenza sanitaria per il covid-19 le attività per la scuola dell'Istituzione Biblioteche di Roma non si sono fermate.

Il servizio scuola con il progetto Rodari on-line ha invitato gli studenti dei 15 Bibliopoint che hanno aderito al FLAV 2020 (festival della lettura ad alta voce), promosso dal CEPELL, a scrivere racconti di fantasia, a disegnare e produrre brevi video,  ispirandosi ad una citazione rodariana.

La IV A del plesso Balzani, dopo la lettura del testo di Rodari "Favole al Telefono, si è lasciata contagiare dalla sua fantasia, riscrivendo e disegnando nuove storie.

Il lavoro è stato pubblicato su Bibliotu  https://issuu.com/letterature/docs/rodari-online3.

Grazie e buona giornata.Finita l'emergenza i ragazzi/e si sfideranno in  un Contest leggendo ad alta voce i libri di Rodari.

Paola Bacosi

   
   

Registri elettronici (2)  

   

Area riservata  

   

Piattaforme desktop  


 

   

 

 

 

 

 

INVALSI

   

 OPAC

CATALOGO ONLINE


 


 

   

 

 


 

 

 

 

 

   

   

 

 

 

   
© ALLROUNDER